Scopri quali sono i vantaggi di un sistema di sicurezza e video sorveglianza, quanti tipi ne esistono e come scegliere la più adatta alle tue necessità.
Sempre più persone scelgono di istallare un impianto di sicurezza e di video sorveglianza per prevenire e contrastare intrusioni e furti.
Ma quali sono i vantaggi di questi sistemi di sicurezza, quali le tipologie più installate e come funzionano?
Gli impianti di sicurezza sono una misura molto efficace per garantire la protezione di persone e beni. Tra i principali vantaggi possiamo sicuramente citare
La deterrenza: la sola presenza dei sistemi, infatti, tende a scoraggiare i malintenzionati
Il controllo: è possibile, infatti, verificare in tempo reale o in differita i luoghi protetti verificando le segnalazioni di allarme grazie alle immagini registrate ed inviate
La possibilità di indagine: grazie alle registrazioni, infatti, sono possibili le identificazioni e le indagini delle forze dell’ordine
Il monitoraggio: con la possibilità di accedere da remoto con lo smartphone da tablet o da pc monitorando così il tuo immobile
Gli impianti più moderni e si basano su telecamere IP che trasmettono le immagini in digitale tramite ethernet o connessioni wireless. Hanno il vantaggio di avere una qualità delle immagini alta e di consentire la trasmissione in rete.
Per scegliere l’impianto di sicurezza e video sorveglianza bisogna tenere conto delle proprie particolari esigenze riguardo:
Il luogo da proteggere
Il livello di sicurezza richiesto
Il budget disponibile
Tra i vantaggi c’è la possibilità di monitorare l’impianto da remoto tramite dispositivi mobili o fissi; per farlo serve che l’impianto sia connesso alla rete.
Gli impianti di sicurezza e video sorveglianza sono il sistema migliore per proteggere beni e persone e per contrastare furti e intrusioni.