Cosa sono?
Negli ultimi mesi si sente un gran parlare di comunità energetiche; ma quanti sanno di preciso di cosa si tratta? Circa una persona su 7 secondo un recente ricerca. Vediamo allora di dare qualche informazione che sia utile a fare un po' di chiarezza.
Le comunità Energetiche da fonti Rinnovabili, dette anche CER, sono associazioni di cittadini imprese e amministrazioni locali, che si uniscono per autoprodurre e auto consumare energia che deve derivare da fonti rinnovabili.
Per creare una comunità energetica servono più di 2 soggetti, devono essere costituiti in forma giuridica adeguata e non superare il megawatt di potenza installato.
Il governo italiano ha appena inviato all’Unione Europea la bozza dei nuovi decreti attuativi che dovrebbero sbloccare questa forma di condivisione di energia sostenibile e a basso costo. L’obiettivo è agevolare la formazione di circa 15 mila Comunità Energetiche nel il 2023 utilizzando anche 2,2 miliardi di € messi a diposizione dal PNRR per questo tipo di interventi.
È d’obbligo rimanere aggiornati con tutte le news su questo tema che rimane uno dei più attesi per il settore del fotovoltaico e delle Energie Rinnovabili in generale.